Preparatore atletico e biomeccanico
Specializzato in sport di endurance: ciclismo, running, triathlon.
Ehi, ciao!
Sono Tiziano
Mi occupo di allenamento, biomeccanica e formazione nello sport. Aiuto squadre, professionisti e atleti amatoriali a migliorare le loro prestazioni. Il mio percorso formativo mi ha portato a ideare il mio modello di lavoro: lo chiamo metodo GROW. Oggi mi occupo di prevenire il dolore con l’analisi del movimento, migliorare le prestazioni con la programmazione dell’allenamento e potenziare le conoscenze dell’atleta attraverso la formazione.

Gli ultimi aggiornamenti dal blog

Guida all’allenamento polarizzato – parte II
Allenamento polarizzato, come applicarlo? Nella prima parte della guida ci siamo soffermati sugli aspetti teorici che stanno alla base dell’allenamento polarizzato. Se non hai letto il precedente articolo, puoi fare click QUI: guida all’allenamento polarizzato – parte I. In questa

Analisi allenamento: come scrivere un grande report
Come scrivere un grande report è un elemento fondamentale all’interno dell’analisi di allenamento. Perché? Spesso si è convinti che l’analisi dell’allenamento consista nel prendere i dati dell’uscita da Strava, inserirli all’interno del software, verificare quanto eseguito. Stop. Niente di più

Guida all’allenamento polarizzato – parte I
Questa prima parte della guida all’allenamento polarizzato si concentrerà sugli aspetti teorici. Insieme ne capiremo le origini ed i concetti base: L’allenamento polarizzato è una novità degli ultimi anni nel mondo dell’allenamento del ciclismo. Deriva dall’analisi e dallo studio di
Potenziati
Nella mia esperienza ritrovo alcuni errori ricorrenti negli atleti riconducibili ad un’unica causa: la mancanza di un metodo semplice e chiaro da seguire. Per questo è importante conoscere come migliorare la propria prestazione. Puoi farlo in 3 modi:
Entra nella community gratuita di allenamento e biomeccanica
RiderZ
Entra nel gruppo Facebook dedicato all’allenamento ed alla biomeccanica del ciclismo. È gratis. Nel mio gruppo privato “RiderZ” troverai tips, suggerimenti e consigli per migliorare la tua prestazione.