Allenamento 3 di 10
LIT w/ TEMPO
Descrizione
Quando si è consolidata e rinforzata in modo adeguato la resistenza aerobica attraverso allenamenti a bassa intensità, si può iniziare ad aggiungere intervalli più impegnativi volti a stimolare ulteriormente la capacità aerobica.
Questo allenamento presenta una serie di intervalli ad intensità maggiori rispetto a quelle affrontate nel precedente allenamento, con blocchi tra i 10 ed i 30 minuti eseguiti in Z3.
Questi intervalli rappresentano uno step ulteriore al lavoro di base iniziato in quanto non sono sufficientemente intensi da reclutare fibre a contrazione rapida, ma sono perfetti per stimolare la biogenesi mitocondriale ed i miglioramenti aerobici da essa derivanti.
L’allenamento
90 minuti:
15 minuti | Z2 | 60/70% di CP o FTP| Cadenza libera
3*(15-20-15) Z3 (5’rec.) | Z3 | 80/85% di CP o FTP | Cadenza libera
15 minuti | Z2 | 60/70% di CP o FTP| Cadenza libera
Obiettivo
Stimolare gli adattamenti “periferici”, principalmente la biogenesi mitocondriale ed il miglioramento della funzione enzimatica aerobica.
Gli adattamenti di questo allenamento possono essere migliorati limitando l’accesso del corpo al glicogeno, stimolando l’utilizzo dei lipidi come fonte energetica principale.
Anche se si tratta di adattamenti aerobici, questi allenamenti hanno effetti indiretti su VO2max e soglia del lattato.
Consigli
- rispetta i range di lavoro indicati;
- pedala a cadenza libera;
- stimola ulteriori adattamenti limitando l’accesso del corpo al glicogeno in apposite sessioni.
Download
Una volta scaricato, inserisci il file nella cartella Zwift -> Workouts